Lo stato di un gas perfetto è univocamente determinato quando sono noti P (pressione), V (volume), n (quantità di gas) e T (temperatura).
Tali grandezze sono vincolate fra loro dall'equazione di stato dei gas perfetti.
Esprimendo T in Kelvin (simbolo K), l'equazione assume la forma semplificata:
P * V = n * R * T
dove R è la costante dei gas e il suo valore (e quindi la sua unità di misura) dipende dalle unità di misura adottate per P, V e n.
La scelta delle unità di misura è arbitraria, ma la combinazione che permette di semplificare maggiormente la trattazione nel caso dei cicli termodinamici è la seguente:
Pressione, P, espressa in Pascal (simbolo Pa, 1 Pa = 1 N m-2, dove N è il simbolo del Newton)
Volume, V, espresso in m3
Quantità di gas, n, espressa in moli (simbolo mol)
In questo caso particolare la costante dei gas R assume il valore di 8,31 J mol-1 K-1.
È fondamentale notare e tenere sempre a mente che l'uso dell'equazione e in particolare della costante è vincolato al rispetto delle unità di misura indicate.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ultima pubblicazione
Experimentation summary of July-October 2021
Premise: "Cold nuclear fusion and LENR: one thousand nine hundred and ninety-nine ways not to do them" Introduction: "Exper...
I più letti dell'ultimo periodo
-
Mentre l'espansione isoentalpica dei gas ideali non presenta particolari difficoltà, nel caso del vapore il problema si complica notevol...
-
Quando nel ciclo isobaro-isocoro del vapore l'espansione isobara ad alta pressione viene seguita da un'espansione adiabatica che fa...
-
Il motore di Manson con aspirazione e scarico atmosferico è un motore in cui il lavoro utile per unità di volume è piuttosto basso. Questa c...
-
Il ciclo di Stirling è un ciclo composto da due trasformazioni isoterme e da due trasformazioni isocore in presenza di rigenerazione termica...
-
Nel ciclo Rankine del vapore saturo durante la fase di espansione adiabatica avviene una parziale condensazione del vapore. Nei casi in cu...
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi scrivere qui eventuali richieste di chiarimenti, perplessità o il tuo parere su quanto esposto / Please, write here questions, doubts or your opinion on the post